Fin dal 2007 la Covip ha introdotto l’Indicatore Sintetico di Costo, cioè una percentuale che misura il peso annuale sulla posizione individuale di tutti i costi sostenuti dall’iscritto a una forma pensionistica complementare.
La metodologia definita dalla Covip ipotizza un versamento annuo di € 2.500 e un rendimento annuo del 4%, considerando diversi periodi di partecipazione: 2, 5, 10 e 35 anni. Questo perché, all’aumentare dell’orizzonte temporale l’Isc tende a ridursi man mano che il montante si accumula.
Dal 2007 ad oggi, prendendo in considerazione le tre principali tipologie di fondi pensione (aperti, pip e negoziali) i dati sull’Isc (a 10 anni) sono i seguenti:
- I fondi pensione aperti hanno visto l’Isc medio passare dall’1,28% all’1,36%
- I pip si sono confermati la categoria più cara, con un Isc medio stabile al 2,18%
- I fondi pensione negoziali si sono confermati i più economici, con un Isc medio dello 0,45%
I fondi negoziali infatti, essendo organizzazioni senza scopo di lucro, sono da sempre i più economici in quanto solo i costi amministrativi e finanziari effettivamente sostenuti dal fondo si riflettono sul valore della posizione individuale degli iscritti.
La portabilità e il cambio di fondo pensione
Dopo due anni dall’adesione ad un fondo pensione (o tre anni nel pubblico impiego) si ha diritto a passare da un’altra forma previdenziale. È chiaro che, in tal caso, valutare l’Isc è fondamentale per fare una scelta adeguata.
Da sottolineare è il fatto che, con il passaggio da un fondo di origine contrattuale ad uno aperto o ad un pip, il datore di lavoro non sarà più tenuto a versare la contribuzione aggiuntiva.
L’ICS del Fondo Perseo Sirio
Riportiamo di seguito l’Isc del Fondo Perseo Sirio, calcolato con la metodologia indicata dalla Covip.
COMPARTI | ANNI DI PERMANENZA | |||
2 anni | 5 anni | 10 anni | 35 anni | |
Comparto GARANTITO | 1.03% | 0,66% | 0,51% | 0,40% |
Comparto BILANCIATO | 0,91% | 0,53% | 0,39% | 0,28% |
Per visualizzare la scheda completa dei costi del Fondo Perseo Sirio basta cliccare qui.